Chi siamo

Nical opera dal 1965 nel settore dell’imaging tecnica diagnostica.
Forte nel settore medicale, la sua continua ricerca e innovazione l’ha portata ad espandersi nel settore dentale sino ad arrivare a brevettare un sistema di lettore di piastrine intraorale .
Di recente deposito, il brevetto di un detettore che può essere utilizzato nell’imaging  di diagnostica umana, diagnostica veterinaria, diagnostica dentale e tecnica-industriale.
Operiamo con alta professionalità e con una particolare cura del cliente, arrivando alla personalizzazione del prodotto richiesto.

A fianco delle recenti innovazioni Nical mantiene la sua storica progettazione e produzione di monitor e telecamere per imaging medicali collaborando con i principali partner del settore a livello mondiale.

La nostra storia

NICAL S.p.A. nasce nel 1965, con la produzione della prima telecamera e del primo monitor in bianco e nero destinati ai sistemi di videosorveglianza. Negli anni successivi, il rapido sviluppo dei sistemi radiologici che usano gli intensificatori di immagini I. I., porta il Management della societá ad investire nella ricerca e nella produzione delle prime telecamere Vidicon operanti con questi nuovi intensificatori di brillanza.


Gli anni Settanta si aprono con il grande successo del prodotto e Nical si qualifica sempre di più come un’azienda di Ricerca e Sviluppo, collaborando con la più importante società italiana del settore radiologico e realizzando il primo sistema di controllo bagagli Film Safe.

A partire dalla metà del decennio, grazie all’esperienza maturata, Nical espande la sua attività nel settore industriale con la costruzione di prodotti per il broadcasting televisivo: vengono realizzati monitor e telecamere a colori, mixer video e telecinema per le più importanti reti nazionali e private.

Nel 1975 viene prodotto il primo sistema digitale con sottrazione di immagine e utilizzo del tubo da ripresa Vidicon.


Nei primi anni Ottanta Nical, con la sua tecnologia, contribuisce in modo significativo allo sviluppo dell'emittenza televisiva privata e nello stesso tempo prosegue le sue attivitá di ricerca e sviluppo in campo medicale. I suoi laboratori realizzano in questo periodo i nuovi sistemi NDT destinati alle applicazioni industriali. 


A partire dagli anni Novanta vengono prodotti i primi sensori CCD che sostituiscono progressivamente i vecchi tubi di ripresa Vidicon. Con le nuove apparecchiature digitali la societá si afferma non solo in Italia, ma anche sul mercato europeo e statunitense.


Dal Duemila, dopo aver ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 e ISO 46001, Nical conquista il mercato asiatico e continua la sua ricerca in campo tecnologico arrivando a brevettare un nuovo detettore per raggi X, EP 2378313, destinato a varie applicazioni, dal campo medico veterinario ai sistemi di sicurezza, fino alla radiologia dentale.
A partire dal 2010 Nical espande ulteriormente la propria presenza nel settore medicale, con il brevetto  EP14164609.01  relativo al lettore di piastrine intraorale e rafforza la propria presenza sul mercato mondiale nel settore dell’immagine diagnostica dentale e veterinaria.

Nical ha ottenuto la certificazione ISO 13485:2016 e una prestigiosa qualifica internazionale come l'americana FDA, è oggi un'azienda nota a livello mondiale.